#Empowering embroidery

Il ricamo industriale per il settore della moda

La moda rappresenta il settore di applicazione più diffuso ed espanso del ricamo industriale. Grazie alle macchine e ai software da ricamo Tajima, e ai sistemi industriali per il taglio e l’incisione di GMI – entrambi distribuiti da Studio Auriga -, e all’alta qualità di filati e accessori forniti da Aurifil, è possibile realizzare lavorazioni con diversi gradi di complessità nei settori fashion, pelletteria, calzatura e accessori.  

Ricami, tagli laser, applicazioni automatiche di perline, paillette e cordonetti: le ricamatrici professionali sono in grado di realizzare qualsiasi tipo di decorazione tessile, adattandosi alle esigenze creative e ai trend del lusso, anche grazie alla loro versatilità e ai dispositivi extra di cui possono essere dotate.  

Nella moda, sia nell’alta gamma che nel prêt-à-porter, l’utilizzo di decori ricamati e applicati è più che consolidato. I materiali utilizzabili variano dai più economici ai più preziosi, a seconda del risultato e della fascia di prezzo a cui è destinato un prodotto.

Alcuni esempi di lavorazioni tipiche del settore moda, realizzate con macchine e software da ricamo Tajima distribuiti da Studio Auriga, e con l’ampia gamma di filati e accessori distribuiti da Aurifil Pro.